Detrazione 55% per la riqualificazione energetica
La Finanziaria 2008 ha introdotto alcune novità ; le principali:
- la detrazione del 55% può essere ripartita, non più solo in 3 anni, ma in un numero di anni variabile da 3 a 10, a scelta del contribuente;
- per la sostituzione delle vecchie caldaie è previsto l'utilizzo, oltre delle caldaie a condensazione, anche di altri generatori, quali le pompe di calore a gas o elettriche;
- per gli interventi di sostituzione delle finestre in singoli alloggi e per l'installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda, sono stati ridotti gli adempimenti, semplificando i formulari informativi ed eliminando l'obbligo di redigere la certificazione energetica.
Con Decreto Ministeriale 11/03/2008 sono stati definiti i limiti del fabbisogno di energia primaria annuo per la climatizzazione invernale ed i valori di trasmittanza per l'accesso alle agevolazioni previste.
Decreto Ministeriale 11/03/2008